Incidenza dei gol nelle partite di futsal maschile ai giochi giovanili nel 2023
Abstract
L'obiettivo di questo articolo è confrontare l'incidenza dei gol nella categoria maschile under 15 dei Giochi della Gioventù, organizzati dall'Associazione Sportiva dei Comuni del Sud e del Sudovest di Minas Gerais (ASSESMIG), in base all'edizione del 2023. Per quanto riguarda la metodologia, la tipologia metodologica utilizzata per preparare questo articolo è quantitativa. Allo studio erano presenti le 8 squadre che hanno partecipato ai Giochi della Gioventù, categoria maschile under 15, che in totale hanno giocato 17 partite. Sono state analizzate 16 partite e, successivamente, i gol sono stati tabulati e suddivisi in tre periodi in base alla durata delle partite: 0-10 minuti, 11-20 minuti e 21-30 minuti. Dopo la tabulazione, sono state eseguite statistiche descrittive, che hanno dato origine ai risultati e alla discussione. Si è concluso che il periodo compreso tra i 21 e i 30 minuti ha registrato la più alta incidenza di gol in tutta la competizione, un fatto che si è verificato anche nella seconda fase e nelle partite dei quarti di finale. Per quanto riguarda i gol segnati nella prima fase, il periodo dall'11° al 20° minuto è stato quello con l'incidenza più alta. La semifinale è stata l'unica fase in cui si sono verificati più gol tra 0 e 10 minuti. Infine, nella finale, i gol sono stati divisi tra il primo e l'ultimo periodo.
Riferimenti bibliografici
-Assesmig. Coletânea de Resultados Futsal 2023. Disponível em: https://www.assesmig. com.br/Home Acesso em: 15/03/2024.
-Gil, A. C. Como Elaborar Projetos de Pesquisa. Editora Atlas. 2002. 176p.
-Marchi, R.; Silva, C.; Scramin, L.; Teixeira, A.; Chiminazzo, J. Incidência de gols resultantes de contra-ataques de equipes de futsal. Conexões, Vol. 8. Num. 3. 2010. p. 16-22.
-Souza, E.L.N.D.; Farah, B.Q.; Dias, R.M.R. Tempo de incidência dos gols no Campeonato Brasileiro de Futebol 2008. Revista Brasileira de Ciências do Esporte. Vol. 34. Num. 2. 2012. p. 421-431.
-Massardi, F.P.; Oliveira, M.C.; Navarro, A.C. A incidência de gols na liga futsal feminina nos anos 2010 e 2011. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 3. Num. 9. 2011. p. 229-236.
-Miranda, B.L.G.; Silva D.M.B.; Caldas, E.S.; Pestana, E.R.; Araújo, M.L. Incidência local de finalizações e Gols efetivados em um campeonato de Futsal feminino. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 11. Num 42. 2019. p. 77-81.
-Navarro, A.C.; Costa, J.S. O momento do gol na copa do mundo de futsal de 2004. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 1. Num. 2. 2009. p. 129-133.
-Ribeiro, A.G.S.V.; Teodoro, L.R.; Souza, A.; Baganha, R.J.; Oliveira, J.J.; Lacerda, F.V. Incidência de gols na copa do mundo de futebol de 2014. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 9. Num. 33. 2014. p. 160-164.
-Siqueira, O.D.; Cardoso, M.F.S.; Aragonez, V.A.L.; Damico, J.G.; Crescente, L.A.B. O tempo de incidência dos gols em equipes de diferentes níveis competitivos da liga nacional de futsal. Revista Brasileira de Ciências do Esporte. vol. 36. Num. 2. 2016. p. 5789-5801.
-Zacarias, F.; Souza, A.; Olivas, M.A. Incidência de gols nas partidas de futebol de salão nos jogos escolares de Minas Gerais no módulo 1 da fase de Itajubá. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 7. Num. 23. 2015. p. 21-24.
Copyright (c) 2025 Eduardo Filipe Morais de Aquino

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).