Il numero dei falli non ha avuto alcuna influenza sul risultato del mondiale di futsal 2008

  • Paulo Henrique Pereira Guimarães Programa de Pós-Graduação Lato-Sensu da Universidade Gama Filho - Futebol e Futsal: As Ciências do Esporte e a Metodologia do Treinamento
  • Ryuler José Pereira Neves Programa de Pós-Graduação Lato-Sensu da Universidade Gama Filho - Futebol e Futsal: As Ciências do Esporte e a Metodologia do Treinamento
  • Eduardo Rodrigues Antunes Programa de Pós-Graduação Lato-Sensu da Universidade Gama Filho - Futebol e Futsal: As Ciências do Esporte e a Metodologia do Treinamento
  • Antonio Coppi Navarro Programa de Pós-Graduação Lato-Sensu da Universidade Gama Filho - Futebol e Futsal: As Ciências do Esporte e a Metodologia do Treinamento. Instituto Brasileiro de Pesquisa e Ensino em Fisiologia do Exercí­cio
Parole chiave: Futsal, Mondo, Difetti, Risultado

Abstract

Lo scopo di questo articolo è determinare se il numero dei falli di squadra ha interferito con il risultato della Coppa del Mondo di Futsal 2008. Materiali e Metodi: Attraverso il sito ufficiale FIFA, abbiamo verificato le statistiche di tutte le partite del Campionato Mondiale di Futsal 2008, facendo un confronto tra il numero di falli commessi nelle partite dalle squadre partecipanti, poi analizziamo se la squadra che ha commesso più falli o meno falli è stata vincitrice dell'incontro, dividendo l'analisi per le fasi che ha avuto il campionato e quindi un'analisi di tutte le partite, verificando alla fine se il numero dei falli fosse proporzionale alla squadra vincitrice. Risultati: Nella 1a fase ne hanno approfittato le squadre meno assenti. Nella 2a e 3a fase ne hanno approfittato le squadre più assenti. Nella fase finale sono state analizzate le due partite, dove c'è stata una partita in cui ha vinto la squadra meno commessa e un pareggio nel risultato della partita. Abbiamo ottenuto un risultato in un totale di 56 partite, senza tener conto delle fasi, le squadre con meno falli hanno vinto più partite. Discussione: I risultati trovati nel presente studio hanno indicato che il numero di falli delle squadre partecipanti non ha interferito nel risultato finale della Coppa del Mondo di futsal 2008. Nella 1a fase possiamo dire che la differenza tecnico/tattica tra le squadre, la forma della contestazione e/o la buona preparazione fisica degli atleti all'inizio della competizione, possono aver contribuito al risultato, tuttavia, nelle tre fasi successive hanno prevalso le squadre più assenti, si può ipotizzare che questo scenario sia stato modificato dal maggiore equilibrio tra le squadre classificate e/o il calo delle condizioni fisiche degli atleti, dovuto all'accumulo di partite, tuttavia, nella posizione finale ottenuta dalle squadre, vedremo che le squadre con il maggior numero di assenze si sono classificate peggio in rispetto alle squadre meno assenti.

Riferimenti bibliografici

- Figueiredo, V. A História do Futebol de Salão: Origem, Evolução e Estatísticas. Fortaleza. IOCE. 1996.

- Futsal World Cup. <http://www.fifa.com/search/in-dex.htmx?q=futsal>

- Garganta, J. M. O Ensino dos Jogos Desportivos Coletivos: Perspectivas e Tendências. Movimento. Num. 8. 1998.

- Greco, J. P.; Moreira, V. J. P. Estruturação dos Treinos Segundo o Processo Metodológico de Ensino-Aprendizagem-Treinamento nas Categorias de Base do Futsal.

- Regras do Futsal. <http://www.cbfs.com.br/new/re-gras.asp.> Santana, W. C. Futsal: Apontamentos Pedagógicos na Iniciação e na Especialização. Campinas. Autores Associados. 2004

Pubblicato
2012-01-02
Come citare
Guimarães, P. H. P., Neves, R. J. P., Antunes, E. R., & Navarro, A. C. (2012). Il numero dei falli non ha avuto alcuna influenza sul risultato del mondiale di futsal 2008. RBFF - Rivista Brasiliana Di Futsal E Calcio, 2(5). Recuperato da https://www.rbff.com.br/index.php/rbff/article/view/53
Sezione
Articoli scientifici - Originali